Post

La casa dei fiori selvatici: la resilienza delle donne

Immagine
        La casa de fiori selvatici è il romanzo d'esordio, edito dalla casa editrice Edizioni Nord, di Mathangi Subramanian, che è stata prima insegnante e poi analista per il New York Council. Racconta la storia personale e la voglia di riscatto di 5 ragazze indiane ( Rukshana, Banu, Padma, Deepa e Joy ) in un'India in cui il progresso è ipocrita e spietato, al discapito delle fasce più deboli della popolazione. La storia è ambientata a Bangalore, in particolare nella baraccopoli di Paradiso ( Swarga nella lingua originale ) a cui le protagoniste sono legate a doppio filo e lotteranno in tutti i modi per la sua, oltre che la loro, sopravvivenza. Se vivere in uno slum vuol dire -nell'immaginario collettivo-  desolazione, sporcizia, miseria, crimine, non è così per le coraggiose protagoniste, e per le loro madri. Ciò che trasuda dall'universo femminile di Paradiso è dignità e accoglienza. Dignità perché nessuna si dà per vinta. Le difficoltà non sono, e no...

Scappate….finchè siete in tempo!

Immagine
Vi starete chiedendo - ma anche no - quale sia il senso, in un mondo internauta stracolmo di novelli pensatori, di aprire un nuovo blog.  Semplice.  Non mi interessa. O meglio, non mi interessa diventare la nuova Chiara Ferragni ( e non ne avrei neanche le capacità ) e fare i big money. Ebbene, allora perchè caricarsi di altri impegni in questa vita già strapiena di cose da fare? Rullo di tamburi……     Per avere una stanza tutta per me.                                                (Viginia Woolf vibes intesify. Se l’avete capita possiamo diventare migliori amici) Uno spazio in cui mi possa esprimere liberamente, analizzando le tematiche che più mi appassionano.  E sono molte. D’altronde, si sa, a 20 anni si è particolarmente suscettibili agli stimoli esterni. Proprio p...